5 Idee per delle Composizioni Floreali più Sostenibili

Negli ultimi anni, mi sono pian piano avvicinata al mondo della sostenibilità perché credo fermamente che tutti insieme possiamo fare la differenza. E, in questo caso, non solo nel nostro piccolo, ma anche nel nostro “grande” come industria del wedding.

Quando si tratta di affrontare un problema così gigantesco, i numeri sembrano sempre più allarmanti. Per questo oggi desidero guidarvi attraverso 5 modi che rendono un matrimonio più sostenibile attraverso le vostre scelte di design floreale.

1. Evitate di usare la schiuma floreale

I mattoni di schiuma floreale assorbono l’acqua come una spugna, cosa che i fioristi usano per mantenere i fiori freschi e al loro posto nelle composizioni. Nonostante la sua praticità, la schiuma floreale è altamente tossica e soprattutto non è biodegradabile. Per fortuna sempre più fioristi stanno scegliendo di non utilizzare più questo prodotto – un hashtag come #nofloralfoam è da tenere d’occhio quando si cerca un fiorista più sostenibile.

2. Scegliete fiori di stagione, e quando potete, scegliete quelli italiani

L’impronta di carbonio dei fiori sul nostro pianeta è davvero alta. Molti fiori vengono coltivati in Olanda, Italia e Francia, ma in realtà vengono importati da tutto il mondo. La maggior parte delle rose sono coltivate in Kenya, Ecuador e Colombia.

Ci sono, infatti, valide ragioni per scegliere l’Italia: ovviamente il fattore sostenibilità, ma anche la qualità e il fascino degli steli italiani non sono secondi a nessuno. Sfortunatamente, però, le varietà coltivate qui sono limitate e la durata in vaso di questi steli spesso delicati non regge il confronto con quelli coltivati in Europa e altrove. Le richieste dei miei clienti spesso non possono essere soddisfatte con i fiori nostrani, ma penso che essere consapevoli di dove vengano coltivati i fiori che scegliamo sia un inizio.

3. Considerate l’utilizzo di fiori secchi per le vostre composizioni

Oltre ad essere una scelta alla moda, usare fiori secchi per il vostro matrimonio è anche una scelta sostenibile. Molti dei fiori secchi che usiamo per gli allestimenti hanno avuto una vita precedente, cosa che adoro. Raccogliere, essiccare e conservare certi steli piuttosto che farli andare sprecati, mi dà molta gioia.

Quando sono stata in grado di riutilizzare i fiori secchi, ho anche trasferito parte del risparmio economico al cliente. Se i fiori secchi fanno parte della vostra moodboard, parlate con il vostro fiorista su quali pezzi vorreste portare a casa e quali siete felici che il vostro fiorista riutilizzi per altri lavori.

4. Riutilizzate le vostre composizioni

A volte, sposi e ospiti godono della bellezza di bellissime fioriture solo per qualche ora, a volte minuti. Potreste invece ottenere di più dai vostri fiori chiedendo al vostro fiorista come i vostri allestimenti possono essere spostati, ad esempio da un luogo all’altro, o interamente riproposti per creare un’altra composizione.

Ciononostante, non aspettatevi necessariamente che questo vi faccia risparmiare l’equivalente di denaro speso per una seconda composizione perché il tempo speso per spostare o riproporre i fiori aumenterà i vostri costi di manodopera, ma manterrà gli sprechi al minimo.

5. Riutilizzate e regalate

A volte non ci sono modi possibili per riutilizzare le vostre composizioni, sia a causa dei tipi di fiori usati sia in base a come andrà quella giornata. Dove è possibile, ho iniziato a chiedere alle mie coppie se desiderano che i loro fiori siano trasformati in mazzi per gli ospiti da portare a casa alla fine della serata. Questo funziona particolarmente bene per i fiori da cerimonia che spesso vengono lasciati indietro o per gli allestimenti più grandi che hanno ancora lunghi steli adatti a un vaso di casa. Nel caso in cui il vostro fiorista non sia in grado di facilitare questa operazione, può essere una buona idea avere spago e forbici a portata di mano in modo che i vostri ospiti possano farlo da soli alla fine della serata.

Spero che alcune di queste idee possano farsi strada nei vostri piani di nozze. Se siete interessati a ulteriori consigli su come pianificare un matrimonio più sostenibile, non esitate a contattarci via e-mail all’indirizzo mail@ritamineo.it o per telefono per fissare un appuntamento. Noi e i nostri fioristi di fiducia saremo felici di aiutarvi.

RITA MINEO WEDDING PLANNER & DESIGNER

Ph. Stefania Paternostro Photographer

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098