5 Motivi per Sposarsi in Sicilia
Quali sono i principali motivi per sposarsi in Sicilia?
Pianificare un destination wedding è una grande impresa e spesso decidere la giusta location può essere il compito più difficile da svolgere all’inizio della pianificazione del matrimonio.
I fattori da prendere in considerazione sono tanti: quanto è lontano? quanto si adatta alle esigenze del vostro matrimonio da sogno? Le location per dire “lo voglio” sono innumerevoli, ma solo una sarà quella che vi farà innamorare, e un matrimonio in Sicilia potrebbe essere la scelta perfetta per voi!
Uno Scrigno di Storia, Cultura e Tradizione
Siete mai stati in Sicilia? Avete mai visto tutti i suoi volti, le sue forme, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi sapori? Difficile spiegare quanto siano grandi le sue ricchezze, la sua storia, la sua tradizione, la sua cultura. È un’isola in mezzo al Mediterraneo. E le sue coste sono sempre state i suoi confini così come le sue stesse porte. Terra di arrivo, terra di partenza. Movimento continuo, cambiamento continuo, mai stasi. Questo è ciò che l’ha resa il più grande centro di incontro di culture, sia del Sud che del Nord, sia dell’Est che dell’Ovest. Greci, romani, normanni, spagnoli, arabi e molti altri, si sono alternati nel tempo, lasciando traccia del loro passaggio nei volti siciliani, come nella loro cucina, nelle tradizioni, nella lingua e nel temperamento.
Il tempo scorre lento, tutti si muovono più lentamente e con più tranquillità. Chi ha fretta non viene in Sicilia. Le stagioni sono segnate dal susseguirsi delle feste religiose e dei ritmi della terra. Tradizioni e usanze sono rimaste intatte fino a oggi e il variopinto folklore di quest’isola è sicuramente il primo dei 5 motivi per organizzare il vostro destination wedding in Sicilia. È il luogo perfetto dove trascorrere i giorni che portano al matrimonio, per assaporare comodamente la sua cucina e i sapori intensi dei suoi prodotti tipici, per godersi il mare limpido e la natura incontaminata così come la meravigliosa architettura barocca.
Il Gusto della Sicilia: Territorio, Cibo e Vino
Ad ogni angolo la Sicilia è una continua scoperta di qualcosa di diverso dal precedente. Mari, montagne, laghi, fiumi, riserve, valli, pianure, vigneti che seguono infiniti campi di grano, e poi carrubi e ulivi, fichi d’india e agrumi. Il profumo dei fiori d’agrume e del gelsomino pervade i giardini e i cortili alla sera.
E che dire degli odori che escono dalle cucine di ogni casa? In Sicilia non si mangia per vivere, ma si vive per mangiare. Il cibo è cultura, piacere, divertimento, convivialità, condivisione, relax, un atto d’amore e un atto di accoglienza. In qualsiasi casa si entri, la frase più comune è “hai mangiato?”. In qualsiasi casa si entra, si mangia. E non rimarrete delusi dall’intensità dei sapori tipici siciliani: forti, ma morbidi e perturbanti, con in molte ricette il perfetto equilibrio tra acido e dolce, il piacevole salato delle sue conserve e l’amaro delle sue erbe aromatiche. Una cultura agroalimentare millenaria unita al suo clima favorevole, all’intelligenza e alla necessità, hanno dato vita a una meravigliosa varietà di formaggi, olio, vini e ricette conosciute in tutto il mondo, come l’arancina, la cassata Siciliana, la sfincia di San Giuseppe, il cannolo, la granita, la pasta “alla norma”, la pasta con le sarde. I vostri ospiti di certo non potranno mai dimenticare il cibo del vostro matrimonio in Sicilia.
L’ottima cucina è poi accompagnata dai grandi vini siciliani apprezzati in tutto il mondo, sia rossi che bianchi. Questo fa della Sicilia il luogo ideale per chi ama godersi le cose belle della vita ed è il secondo motivo per coronare qui il vostro sogno d’amore.
Artigianato Prezioso: Colori e Arte della Sicilia
Un vortice di colori inebrierà chiunque la visiti. Questo è il terzo motivo per sposarsi in Sicilia. Calda e gioiosa, come le decorazioni del “carretto”, il tipico carretto di legno, come le luminarie delle feste, come un succoso fico d’india appena sbucciato, un pomodoro d’estate, il pistacchio, l’olio, il mare, i campi arati, la lava che scende dall’Etna… La Sicilia è un’esplosione di luci e colori. È l’eccesso, ma quello che non disturba, come in una caponata, con mille ingredienti in armonia; come un balcone barocco, pieno di figure scolpite, inquietanti e seducenti; come una cassata, che è un tripudio di sapori; come le sue ceramiche tradizionali o le teste di Moro, ormai simbolo in tutto il mondo della sua arte e del suo genio; come i disegni e le stoffe copiate nella moda, nappe e pompon, pizzi e ricami. Anticamente, in ogni famiglia, la nonna e la madre erano solite preparare con le loro mani la dote per ogni figlia femmina. Anni di lavoro hanno creato dei veri capolavori. Come l’abito da sposa, spesso tramandato di madre in figlia. Anche quando la forma è sobria e semplice, la raffinatezza e la ricchezza si trovano nei tessuti e nei preziosi ricami. Tenetelo a mente quando pensate all’abito per il vostro destination wedding in Sicilia.
Posizione e clima, la Bellezza è Tutta Intorno
Chiese o palazzi nobiliari barocchi, villa tradizionale circondata da alberi di agrumi o all’ombra di ulivi, vigneti, vecchie tonnare, antiche rovine in mezzo a riserve naturali… Ci sono così tante opzioni diverse per soddisfare il vostro budget e anche la vostra personalità. Le possibilità sono davvero infinite e in questa bellissima isola troverete sicuramente qualcosa che si adatta esattamente a quello che cercate per organizzare il vostro matrimonio da sogno. Inutile aggiungere che questa terra meravigliosa possiede uno dei climi più invidiati d’Europa. Sarete liberi di scegliere qualsiasi data tra maggio e ottobre per avere in regalo una temperatura mite in primavera e calda in estate. Queste ragioni sono il nostro quarto motivo.
Un Angolo di Paradiso a Prezzi Accessibili
Il quinto e ultimo motivo è il prezzo. La Sicilia è davvero più accessibile di quanto si possa pensare, più di altre regioni d’Italia. È una delle regioni più autentiche della penisola, dove il turismo di massa non è ancora arrivato e i prezzi sono quindi più equi. E questo dipende anche dalla vostra wedding planner. Chiedere l’aiuto di una professionista può farvi risparmiare una notevole quantità di denaro, con l’esperienza nel risparmio dei costi su ogni singola parte dell’organizzazione. A seconda del vostro budget, possiamo indirizzarvi verso i partner giusti e la location perfetta per il vostro matrimonio, sia che si tratti di un’elegante villa o di un accogliente ristorante sul mare.
Speriamo di avervi convinto e che non abbiate più dubbi su quale sia il posto migliore per vivere questo momento fondamentale della vostra vita. Se volete saperne di più su come organizzare il vostro matrimonio da sogno in Sicilia, contattateci e vi faremo vivere un’esperienza unica!