Come si organizza un matrimonio durante l’incertezza di una pandemia globale? Non so voi, ma gennaio e febbraio sono stati mesi difficili da superare. Dopo le anticipazioni per il nuovo anno, la realtà della grave situazione pandemica ci ha colpito ancora una volta.
Molte delle mie coppie che avrebbero dovuto sposarsi in primavera e all’inizio dell’estate hanno dovuto prendere la difficile decisione di rimandare il loro matrimonio. Oppure hanno optato per sposarsi quest’anno con una cerimonia più intima per poi festeggiare più tardi con una grande festa.
Gran parte del mio tempo in quest’ultimo mese è stato speso per aiutare queste coppie a riorganizzare i loro piani nel modo più lineare e meno stressante possibile. Può essere un compito estenuante, ma sono grata di poter sostenere i miei sposi in questo momento faticoso.
Ho anche chiacchierato con molte coppie appena fidanzate, entusiaste di iniziare l’organizzazione del loro matrimonio ma limitate dal blocco che abbiamo attualmente in Italia.
Iniziare l’organizzazione del matrimonio in queste condizioni può essere fonte di ansia e può mettere un freno al divertimento e all’anticipazione della pianificazione.
Così oggi voglio condividere con voi alcuni dei miei consigli da professionista per la pianificazione del vostro matrimonio in tempi incerti e, si spera, aiutarvi a concentrarvi sulle cose positive che ne possono venir fuori.
CONSIGLIO 1.
Prendetevi Cura di Voi Stessi
Prima di tutto è necessario prendersi cura di se stessi e dell’altro, dato che stiamo vivendo tempi complessi. Mentre l’organizzazione di un matrimonio può essere divertente ed emozionante, la pianificazione in tempi come questo può essere snervante.
Se sentite l’ansia prendere il sopravvento o non siete in grado di trovare alcuna gioia nella pianificazione del vostro matrimonio, allora prendetevi una pausa. Datevi un po’ di spazio e rilassatevi.
Se vi siete appena fidanzati, crogiolatevi nella meravigliosa sensazione che quell’anello al dito vi porta per un po’ più a lungo. Poi, tornate alla pianificazione quando vi sentite pronti.
CONSIGLIO 2.
Suddividete la Pianificazione in Compiti più Piccoli
Una cosa che noto quando lavoro con alcuni clienti è la tendenza a correre per fare ‘tutto e subito’. Questo può essere causa dell’eccessivo entusiasmo o della pressione che i matrimoni di solito mettono a tutti.
Il modo per pianificare produttivamente un matrimonio (e il modo in cui lo faccio io) è quello di suddividere i compiti grandi in compiti più piccoli. Questo sistema torna particolarmente utile quando si organizza un matrimonio in tempi come quello che stiamo vivendo. Sapete già quali sono i vostri obiettivi finali, dovete solo suddividere in mansioni più piccole quello che dovete fare per raggiungere il matrimonio dei vostri sogni.
Ripartite l’organizzazione in tempi più brevi piuttosto che farvi sopraffare da una lunga lista di cose da fare e dai mesi o anni che vi aspettano. Per esempio, questo mese potreste fare ricerche sulla location e prenotare provvisoriamente le visite (per quando potranno essere effettuate) e stabilire il vostro budget di nozze.
CONSIGLIO 3.
Cogliete le Opportunità
Una delle difficoltà del pianificare il matrimonio di questi tempi è che molte decisioni sono fuori dal vostro controllo perché possono sorgere situazioni che vi richiedono flessibilità. Avete una visione del vostro matrimonio ben precisa in mente e non volete essere costretti a deviare da essa? Lo capisco, ma vi incoraggio a provare a vedere l’opportunità nel cambiamento e non un ostacolo.
Tutti noi meritiamo di celebrare il nostro amore nel modo in cui vogliamo, ma alcuni cambiamenti possono essere per il meglio. Quindi cercate di considerare seriamente le opportunità che nascono dall’incertezza e siate pronti ad abbracciare quelle che vi sembrano più giuste.
CONSIGLIO 4.
Rielaborate la Lista di Cose da Fare
Questo consiglio è per tutti quelli che si stressano davanti a lunghe liste di cose da fare. Alcuni di noi amano le amano, ma per altri questo tipo di strumento di pianificazione è in realtà controproducente e li fa solo sentire sotto pressione e sopraffatti.
Avere una lista di cose da fare quando si tratta dell’organizzazione di un matrimonio è piuttosto inevitabile, ma è possibile rendere il lavoro più piacevole. Questo implica pensare a ciò che desiderate veramente e scrivere solo le vostre priorità sulla lista delle cose da fare. Aiuta molto anche dividere la pianificazione in modo equo tra i due sposi e assegnare i compiti in base ai punti di forza e alle preferenze di ciascuno. Se uno di voi è un mago con i fogli di calcolo e gestisce le finanze di casa alla perfezione, può occuparsi del budget e del bilancio dell’evento. Se invece l’altro è un appassionato giardiniere e cuoco forse gli/le farebbe piacere occuparsi di fiori e catering. Finché siete allineati sulle decisioni finali che dividono le mansioni iniziali di progettazione, il tutto può funzionare realmente bene.
CONSIGLIO 5.
Pianificate in Modo Produttivo
Avete bisogno di energia e ottimismo per pianificare il vostro matrimonio e divertirvi nel farlo. Se potete, provate a programmare una sessione di pianificazione durante i vostri momenti di massima energia.
O ancora, se vi accorgete di un cambiamento positivo nel vostro umore, approfittate del momento e fatene buon uso. La chiave è non forzare nulla.
Se siete stati risucchiati dal buco nero della lettura di articoli online, probabilmente non è il momento adatto per una pianificazione produttiva. Piuttosto, andate a fare attività fisica, vi aiuterà a sentirvi di nuovo meglio.
CONSIGLIO 6.
Pianificate in Modo Consapevole
Non è mai stato così importante come oggi essere consapevoli della realtà che stiamo vivendo. Abbiamo tutti affrontato e continuiamo ad affrontare molte sfide, perciò dobbiamo essere gentili e pazienti con noi stessi e con gli altri.
Sebbene io sia una grande sostenitrice del creare il matrimonio a modo vostro, non dovrebbe essere a costo della considerazione e dell’amore per voi stessi e per gli altri. Controllate spesso come sta il vostro partner durante i preparativi e ricordatevi di controllare anche come state voi. Voi e il vostro amore siete ciò che conta, ricordate che è il motivo per cui state progettando questa celebrazione in primo luogo.
Cercate anche di essere rispettosi anche della famiglia, degli amici e dei fornitori che sono coinvolti nell’organizzazione del vostro matrimonio. Potreste non sapere cosa sta vivendo qualcun altro durante questa pandemia. Un membro stretto della famiglia potrebbe essere segretamente preoccupato della sicurezza di partecipare alla festa, ad esempio. E non dimenticate che i vostri fornitori stanno probabilmente affrontando delle perdite nel loro business.
CONSIGLIO 7.
Tenetevi Stretto il Vostro Sogno
Quando i tempi si fanno difficili, ricordate per cosa state lavorando. Ciò che questa vostra energia sta effettivamente creando: il vostro matrimonio da sogno! Un giorno, molto presto, sarete in grado di celebrare il vostro amore con le persone importanti della vostra vita e, se ci vorrà un po’ più di tempo per arrivarci, varrà la pena aspettare.
Se state lottando con l’organizzazione del vostro matrimonio in questi tempi incerti, spero davvero che questi suggerimenti vi aiutino. Ma se vi sentiste ancora stressati o sopraffatti, allora lavorare con una Wedding Planner potrebbe essere la soluzione migliore per voi. Potete prenotare la prima consultazione in modo totalmente gratuito per saperne di più su com’è lavorare con me. Vi aspetto e buona fortuna!
RITA MINEO WEDDING PLANNER & DESIGNER