Atmosfere calde e romanticismo per il tuo matrimonio invernale

Romantico ed in tendenza, il matrimonio invernale sta diventando una scelta sempre più frequente tra gli sposi che vogliono distinguersi. Un’atmosfera raccolta, colori caldi, abiti da sposa che volteggiano tra le eleganti sale nobiliari. La Sicilia con le sue ville e i palazzi nobiliari, si presta ad ospitare matrimoni sfarzosi in cui vivere il giorno delle proprie nozze circondati da un’atmosfera d’altri tempi. Allo stesso tempo, la versatilità delle location, permette di trasformare ogni luogo e di disegnare ogni evento in maniera originale, raffinata e anche glamour. Ecco tutto ciò che dovete sapere sul matrimonio invernale. 

 

Il fascino del matrimonio invernale

I matrimoni invernali sono caratterizzati dall’atmosfera intima e accogliente, data soprattutto dagli spazi in cui si svolge il ricevimento nuziale. Ambienti raccolti, lampadari scintillanti, candelabri, elementi naturali tipici del periodo per gli allestimenti e i centrotavola costruiti ad arte con tutti quegli elementi della stagione fredda, diventano protagonisti dei matrimoni invernali, che rimandano all’idea di famiglia. Generalmente si preferisce che il rito e il ricevimento si svolgano di mattina. La luce è perfetta per le foto, la temperatura è gradevole, soprattutto nella nostra Sicilia, che regala giornate di sole anche nel mese di dicembre. 

 

Le chiese per il tuo matrimonio invernale

La Sicilia e Palermo in primis, detengono una grande varietà di chiese. Pensiamo alla chiesa di San Giuseppe dei Teatini nel cuore del centro storico del capoluogo siciliano, imponente e affascinante chiesa seicentesca, o alla Chiesa del Gesù, nota anche come “Casa Professa” o ancora alla sontuosa Cappella Palatina, all’interno del palazzo dei normanni ricca di mosaici bizantini. Queste sono solo alcune tra le meravigliose chiese, ricche di arte e storia, in cui poter celebrare il vostro matrimonio religioso invernale. Se avete scelto di sposarvi con secondo il rito civile, il  complesso monumentale dello Spasimo, può diventare la location per il vostro matrimonio invernale. 

Ville e palazzi nobiliari

Se avete deciso di organizzare un matrimonio invernale, avete, anche in questo caso una vasta scelta tra ville e palazzi storici, dove festeggiare le vostre nozze. Le splendide sale dei palazzi sono perfette per un matrimonio che ha luogo nei mesi freddi dell’anno. Palazzo Alliata di Pietratagliata che ospita eventi di prestigio ed esclusivi, Palazzo de Gregorio, tra stucchi e affreschi è una location elegante e raffinata per le vostre nozze, così come  Palazzo Alliata di Villafranca, illustre dimora storica della città. Questi sono solo alcuni tra i palazzi in cui rivivere i fasti delle feste nobiliari in ambienti familiari e accoglienti ricchi di fascino. Arredi eleganti e affreschi, per un matrimonio da favola!

 

Colori, allestimenti

L’atmosfera che può regalare un matrimonio invernale è unica. Gli allestimenti e i colori che vengono scelti sono fondamentali per regalare quel senso di calore e magia che si respira in questo periodo dell’anno, soprattutto in prossimità delle feste natalizie, dove la voglia di stare insieme è ancora più forte. Bianco, argento, oro, ma anche bordeaux e toni del sottobosco sono perfetti per il vostro matrimonio invernale. Immaginate i tavoli allestiti con centrotavola realizzati con corteccia, pungitopo e bacche, pigne e tante candele bianche. Il total white, tuttavia,  rimane sempre una scelta elegante e di classe perfetta per qualsiasi stagione e location. Per quanto riguarda i fiori, pregiate orchidee possono essere perfette per il vostro matrimonio, bianche e molto amate. I giacinti bianchi o colorati, possono diventare protagonisti del vostro bouquet abbinati e rose, calle o tulipani, perfetti per i matrimoni invernali. 

 

Menù, dolci e cocktail 

 

Anche il menù sarà adattato alla stagione invernale. Si terrà conto della stagionalità dei prodotti, per regalare agli sposi e agli invitati un’esperienza culinaria dai gusti avvolgenti, accompagnata da vini pregiati della nostra terra, selezionati opportunamente. L’inverno permette anche una vasta selezione di dolci per il vostro banchetto, che si conserveranno al meglio. Dolci della tradizione dolciaria siciliana, come la cassata, insieme a quelli tipici del periodo invernale potranno deliziare il palato dei vostri invitati. Alcuni tra i più spettacolari che potranno far parte del vostro banchetto sono il croquet bush, dolce francese esteticamente molto bello e particolare, servito durante le feste e gli eventi importanti o il profitterol in vari gusti che è sempre molto amato da tutti. 

 

A proposito di dolci, perchè non organizzare angoli relax con cioccolatini assortiti, rum e liquori da gustare dopo il pasto passeggiando tra le meravigliose sale di palazzi nobiliari?  Cioccolatini aromatizzati, castagne glassate e gli immancabili confetti ci danno quel senso di calore, che rende tutto ancora più magico e che vi coccoleranno nella fase finale dell’evento.

Anche i cocktail cambiano in base alla stagione invernale e quindi via libera a drink di benvenuto agrumati, con anice stellato, con la profumata cannella o ad un buon punch. 

 

Abito da sposa per il matrimonio invernale

Gli abiti da sposa per un matrimonio invernale, hanno sempre qualcosa che fa pensare alle principesse, ai balli e a quell’atmosfera che molte spose sin da piccole, hanno sognato per il loro matrimonio. Tuttavia, le nuove tendenze vedono, anche per il matrimonio invernale, abiti scollati e non necessariamente con la manica lunga. Infatti, anche l’abito va rivisto alla luce dello stile del matrimonio e della personalità della sposa per abbinarsi in maniera armonica a tutto l’evento e dare quel senso di equilibrio ed eleganza che fa la differenza. Per i tessuti, si usano ricami, merletti e pizzo, che possono essere impreziositi con perline o elementi che danno luce e impreziosiscono l’abito. I tessuti come il mikado, di origine giapponese e la seta pesante, possono essere perfetti per dei corpetti ben strutturati per il vostro abito da sposa invernale. 

I classici cappotti di velluto da indossare all’esterno o quando necessario, possono fare spazio a pashmine in cashmere super chic ad esempio. Anche il make up diventa un po’ più audace con rossetto rosso e un eyeliner che allunga l’occhio per le spose che voglio osare. 

In ogni caso, ricordate sempre di sentirvi a vostro agio e bellissime nel vostro abito e di lasciarvi guidare da occhi esperti per compiere la scelta più giusta in base al vostro fisico, allo stile del matrimonio e alla vostra personalità. 

 

Se volete realizzare il vostro matrimonio invernale contattatemi per prendere un appuntamento e progettare insieme il vostro giorno più bello. 

 

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098