Come affrontare il matrimonio ai tempi del Covid-19

'Matrimoni in Sicilia'

“Come affrontare il matrimonio ai tempi del Covid-19? Cosa dobbiamo fare per il nostro matrimonio di luglio? Siamo stressati e non sappiamo cosa fare, ci sembra tutto così incerto.”

Come affrontare il matrimonio ai tempi del Covid-19, e le altre domande sono solo una piccola selezione dei messaggi che riceviamo da quando la pandemia ha preso piede. Sappiamo che per le coppie che hanno un matrimonio in arrivo nei prossimi 3-6 mesi, lo stress delle domande senza risposta ha già cominciato a farsi sentire, aggravato dal disagio generale in cui tutti viviamo.

Non importa quanto sia tortuoso il percorso, il vostro matrimonio accadrà. Sappiamo che tutto quello che sta capitando sembri un film e che il vostro matrimonio possa apparire ormai come un sogno lontano, ma l’unico modo per alleviare lo stress è ideare un piano.

Come affrontare il matrimonio, attuare una strategia

La grande domanda è “quando il matrimonio potrà avere luogo e quanto potrebbe essere diverso dal vostro piano originale“? Il nostro lavoro è quello di darvi i migliori consigli, di aiutarvi a vagliare tutte le opzioni e ad attuare una strategia durante questa pandemia. Una volta che avrete un piano, molti degli elementi incerti si risolveranno da soli.

Per il tuo Matrimonio, quattro opzioni da valutare

  • Spostare la data a fine anno

Molte coppie hanno scelto di passare dalla primavera o dall’estate all’inverno di quest’anno e all’inizio del prossimo anno. Con il progredire della situazione, le date dell’inverno 2020 si sono riempite, quindi, se si desidera convolare a nozze alla fine dell’anno, è necessario consultare immediatamente la propria location e prendere questa decisione in tempi brevi.

  • Spostare la data al prossimo anno

Per alcune coppie questa è la soluzione più semplice. Se state considerando questa opzione, dovrete discutere con la vostra location e negoziare con loro il trasferimento del deposito, eventuali modifiche ai costi e così via. E non dimenticate gli altri fornitori, assicuratevi che siano disponibili nella vostra nuova data.

  • Ridimensionare il matrimonio

È normale che quando le attuali restrizioni inizieranno a diventare meno limitanti, i raduni di massa saranno ancora contenuti. Se il vostro matrimonio è nella seconda metà del 2020, se avevate programmato un destination wedding, o se avete molti invitati più anziani e vulnerabili, può essere prudente esaminare la lista degli invitati e iniziare a pensare al vostro matrimonio come a un evento più piccolo.

  • Festeggiare due volte con un evento più piccolo e un evento più grande in seguito

Se, come sopra, le restrizioni nei prossimi mesi significano che la vostra lista degli invitati si ridurrà notevolmente, un’altra opzione è quella di procedere con il vostro matrimonio nella data originale come un evento più piccolo e intimo, e pianificare una festa di nozze più grande in una data successiva. Questo vi permetterebbe comunque di non rimandare l’impegno e festeggiare il grande giorno come previsto, con tutti i vostri cari.

In questi tempi incerti, è davvero difficile sapere cosa fare. Lo scopo di questo articolo è infatti quello di esporre i fatti e le implicazioni che ci sono note finora, con le conseguenti opzioni tra cui scegliere. La cosa principale è ascoltare gli esperti, pensare attentamente alla propria situazione personale e ideare un piano che prenda in considerazione tutti.

Se avete intenzione di cambiare i vostri piani, dovreste farlo con piena fiducia, e comunicare chiaramente a tutti (sia ospiti che fornitori) ciò che avete deciso. Se il vostro matrimonio va bene così com’è (o con qualche aggiustamento) allora rimanete forti e non stressatevi.

Come sempre siamo qui per aiutarvi, quindi se avete altre domande o richieste, mandate un E-mail a mail@ritamineo.it o scriveteci su Instagram  @ritamineo_wedding.

Vi aspettiamo!

RITA MINEO WEDDING PLANNER & DESIGNER

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098