Confetti, che passione!
Ogni matrimonio rappresenta un evento importante nella vita di tutti, un giorno degno di essere ricordato dagli invitati con un sorriso. Come meglio indurre quel sorriso se non con un ricordo dolce come quello dei confetti?
Il confetto in quanto dolce pralina possiede una storia che risale all’epoca romana quando gli ospiti alle feste usavano omaggiare i festeggiati con delle caramelle in segno di buon auspicio.
Il vero e proprio confetto come lo conosciamo oggi, invece, arriva nel Medioevo, quando lo zucchero importato dall’India sbarca in Europa trasformando le tipiche caramelle in eleganti praline rifinite di zucchero indurito che avvolge una delicata mandorla d’Avola.
Al giorno d’oggi, la tradizione è stata affiancata dalle eccentriche tendenze moderne tra cui troviamo confetti dagli aromi più insoliti come pistacchio o caffè, e colori alternativi come l’argento o il dorato.
Nella classica confettata nuziale o, meglio, “degustazione di confetti” intesa come tavola imbandita di dolci prelibatezze, oltre ai classici confetti di varie forme e gusti, troviamo le più recenti novità come le gelatine di vino da degustare a fine pasto.
Noi, che cerchiamo sempre l’eccellenza, abbiamo scelto la linea Papa dei confetti classici bianchi ripieni della pregiata mandorla d’Avola pelata e finissima per il 2020.
La tradizione secondo la quale erano gli sposi a girare per i tavoli con un vassoio d’argento colmo di confetti da distribuire ai loro ospiti in segno di buon augurio ha generato, a sua volta, quella della bomboniera ripiena di confetti rigorosamente disposti in numero dispari in un fazzoletto di tessuto o tulle da regalare agli ospiti durante feste come matrimoni o battesimi in segno di gratitudine per i doni ricevuti.
Negli anni, al classico omaggio goloso si sono aggiunti degli oggetti di abbellimento complementari per la casa in Limoges, cristallo, argento o Capodimonte.
La nostra collezione per il 2020 prevede dei sacchetti essenziali di lino Bellora, ricamati con orlo a giorno e iniziali che, insieme, creano dei contrasti di colore sobri e raffinati.
Gli elementi accessori per i sacchetti prevedono inoltre dei nastri in seta e cotone, o fiori in organza e seta che permettono di esaltare ancora di più la bellezza del sacchetto.
E voi, sposi, cosa preferite: tradizione o innovazione?