Galateo matrimonio: il dress code per le donne vicine alla sposa 

Rita Mineo galateo matrimonio

Galateo matrimonio: il dress code per le donne vicine alla sposa 

Il mondo delle cerimonie ha le sue regole e il matrimonio non fa eccezione. É un’ occasione vissuta dagli sposi e dagli invitati con emozione ed è quello che vede tutti i partecipanti coinvolti. Un evento speciale che è cambiato nel tempo, ma che è ancora legato alla tradizione e al galateo del matrimonio. Scopriamo insieme il dress code per le figure femminili che affiancano la sposa nel giorno delle nozze.

Cosa dice il galateo del matrimonio

Il mondo del wedding ha il suo galateo. Per un matrimonio raffinato e di classe, è importante che vengano rispettate alcune regole soprattutto riguardo il dress code delle donne più vicine agli sposi. Il loro è un ruolo importante che le porta ad essere in prima fila durante le nozze. 

Facciamo un passo indietro. La moda dei matrimoni pomeridiani è recente. I matrimoni, infatti, si svolgevano al mattino e prevedevano degli outfit specifici per gli invitati. Sicuramente il bon ton era più rigoroso e vedeva le donne indossare abiti corti dai colori pastello abbinati anche al cappello. Tuttavia è proprio da questo stile classico da cerimonia che bisogna prendere spunto per sentirsi a proprio agio e armonizzarsi con tutto il contesto del matrimonio, che continua ad essere un momento in cui l’eleganza deve farla da padrone. 

L’abito della mamma della sposa

Sebbene la sposa sia la protagonista indiscussa e gli occhi siano tutti su di lei, anche la mamma ha un ruolo importante ed essendo in prima fila, soprattutto durante il rito, deve seguire le regole del dress code. Per questo motivo anche il suo abito deve essere scelto con attenzione. Ovviamente i gusti personali contano, così come la scelta di un abito che rispetti la silhouette, ma seguire il galateo aiuta a non inciampare in alcuni errori che potrebbero pregiudicare l’evento. L’ora della cerimonia e il tipo di matrimonio sicuramente possono influenzare la scelta, ma allo stesso tempo guidarvi. Adesso, vediamo nel dettaglio quali accorgimenti seguire. 

Colore, modelli, lunghezza e accessori cosa dice il galateo del matrimonio

Partiamo dai colori. Il galateo vieta in assoluto il bianco e il nero. Il bianco è appannaggio esclusivo della sposa, così come tutti i colori con tonalità simili, come l’avorio o il color crema. Via libera a tonalità sobrie. Colori pastello, rosa cipria, bronzo, salmone, tortora, blu e argento sono sempre una buona scelta. Per la mamma della sposa, così come per la mamma dello sposo vanno bene tailleur per cerimonia, minidress, due pezzi con par-dessus o cappottino per matrimoni invernali. La scelta della lunghezza dell’abito infatti può creare qualche dubbio. Il galateo in questo caso prevede che l’abito lungo sia da preferire la sera e da evitare durante il giorno nel caso in cui la cerimonia sia a pranzo. In questo caso, sì ad abiti al ginocchio o al polpaccio. No a scollature eccessive, spacchi e vestiti appariscenti ricchi di lustrini o paillette. Un’altra possibilità può essere un abito sartoriale realizzato con tessuti pregiati come la seta, l’organza e il pizzo. 

Anche gli accessori vanno abbinati e scelti in base all’abito. Borse piccole in tessuto o gioiello per la sera. 

Abito mamma dello sposo

Secondo le regole del galateo è la mamma della sposa ad acquistare per prima l’abito, per poi comunicare modello e colore. Tuttavia, questa regola non è sempre rispettata. Le mamme degli sposi possono scegliere ciò che le fa sentire a loro agio, l’importante è tenere conto dell’orario della cerimonia, dello stile del matrimonio e delle regole fondamentali di cui abbiamo parlato prima. 

Le damigelle 

Figure care alla sposa, la seguono nelle tappe importanti dei preparativi e si preoccupano di assisterla il giorno del matrimonio. Anche per loro bisogna tenere conto di alcuni accorgimenti per quanto riguarda il vestiario. La loro presenza durante le nozze esiste da secoli, ma è stata l’influenza della cultura inglese e americana che ha portato la loro presenza in Italia. Le damigelle possono indossare un abito dello stesso modello e dello stesso colore o un colore diverso per ciascuna. Il corpino può avere uno scollo a cuore, può essere monospalla o personalizzato. L’importante è che siano in armonia tra loro. É preferibile scegliere un modello che possa andare bene ad ogni silhouette e di un colore presente all’interno della palette cromatica scelta per il matrimonio adattandosi così allo stile delle nozze. Per i tessuti si può scegliere il raso o il tulle. Per l’abito della damigella d’onore si può scegliere una sfumatura diversa dal colore scelto. 

La wedding planner

Se avete deciso di affidarvi ad una wedding planner per l’organizzazione delle vostre nozze, sappiate che sarà lì presente anche nella scelta degli abiti. Ogni membro della famiglia verrà seguito nell’acquisto e indirizzato verso la scelta più adatta all’occasione. Terrà conto della stagione e dell’ora in cui avrà luogo la cerimonia, dello stile che avete scelto, del tipo di matrimonio, dei gusti personali e delle tendenze, senza dimenticare mai le regole del vestiario classiche. L’eleganza e il buon gusto sono fondamentali e sono ciò che fa la differenza, ciò che contribuisce a rendere il vostro matrimonio chic e raffinato. L’esperienza e la professionalità della wedding planner, la sua conoscenza delle tendenze, degli atelier e degli artigiani del mestiere vi garantiscono un risultato impeccabile e vi eviterà di commettere strafalcioni. La sposa e ogni donna a lei vicina, verrà accompagnata e guidata durante il percorso fino al giorno delle nozze. 

Allo stesso modo la wedding planner, come un bravo burattinaio, terrà i fili di tutta l’organizzazione dell’evento. Una figura discreta, quasi invisibile in grado di tenere le redini e gestire ogni aspetto della cerimonia, lasciando alla sposa e alle altre figure femminili, lo spazio per risplendere in questo giorno di festa.

Contattatemi per qualsiasi informazione o curiosità!

Rita Mineo

Photographer:  Alex Cinisi Photography 

 

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098