Guida su come organizzare un matrimonio in 30 giorni

Se in questo periodo pieno di imprevisti vi siete promessi amore eterno e volete sposarvi prima che riappaia l’ennesimo lockdown, siete nel posto giusto. Un matrimonio che sembrava impensabile all’inizio della pandemia ma che, invece, si è trasformato in realtà ci ha ispirati a scrivere una piccola guida su come organizzare un matrimonio in soli 30 giorni. Una corsa contro il tempo che noi stessi abbiamo affrontato con i protagonisti di questo matrimonio, Elisabetta e Daniele, e che sappiamo essere complicata ma non impossibile.

Senza ulteriori indugi, ecco come organizzare un matrimonio in 30 giorni.

State facendo una fuga d’amore?

Se il matrimonio in segreto, con una cerimonia privata, vi sembra davvero romantico, allora la fuga d’amore potrebbe essere la soluzione migliore per voi. Le fughe segrete di solito avvengono all’improvviso, senza ospiti invitati, e possono essere pianificate molto velocemente. Il primo passo è decidere quindi se voi e il vostro partner volete fuggire insieme o se invece volete organizzare un matrimonio vero e proprio con amici e parenti in tempi brevi.

Create un budget

Quando si sta pianificando un matrimonio con una tempistica ristretta, può essere molto facile spendere troppo. Se state pagando voi stessi il vostro matrimonio, dovrete decidere quanto potete spendere per il grande giorno in maniera precisa. Poiché il tempo è essenziale, probabilmente pagherete la maggior parte del vostro matrimonio in anticipo ed entro un breve periodo di tempo, quindi mettete da parte i soldi che avete in questo momento. Se i vostri genitori o altre persone care contribuiscono, assicuratevi di discuterne il prima possibile.

Leggete le leggi sul matrimonio del vostro Stato

Prima di fissare ufficialmente la data del vostro matrimonio, vorrete saperne di più sulle leggi matrimoniali del vostro Stato. La cosa migliore per pianificare un matrimonio in tempi brevissimi è organizzare la cerimonia presso il municipio o il tribunale locale, seguita da un ricevimento nelle vicinanze. Ma per fare questo dovrete sapere se potete entrare in municipio e sposarvi il giorno stesso, se c’è un periodo di attesa, se dovrete prenotare uno spazio presso l’edificio del governo in anticipo, ecc.- tutto dipende da dove vi sposerete. Fare questa ricerca iniziale vi farà risparmiare stress e sorprese in seguito.

Fissate una data

La maggior parte degli edifici governativi sono aperti solo durante la settimana, quindi se state organizzando un matrimonio in municipio, voi e i vostri cari dovrete probabilmente prendervi un giorno di ferie e sposarvi in un giorno feriale. Questo potrebbe risultare come una benedizione perché la maggior parte dei locali e dei fornitori vengono prenotati con largo anticipo nei fine settimana, quindi i pochi fornitori di cui avrete bisogno saranno probabilmente disponibili in un giorno feriale.

Non state facendo una fuga d’amore? Allora chiamate amici e parenti stretti

Se state cercando di capire come organizzare un matrimonio in 30 giorni, dovrete redigere una lista di invitati ristretta e probabilmente non avrete il tempo di inviare gli inviti cartacei, perciò dovrete ripiegare sui save the date creati online e mandati per email o messaggio privato. Rivolgetevi ai vostri cari (come i vostri parenti più stretti e i vostri migliori amici) e scoprite se sono disponibili per la data desiderata. Con un lasso di tempo così breve, è probabile che alcuni dei vostri cari non saranno in grado di partecipare. Finché gli ospiti “VIP” (come i vostri genitori) potranno partecipare, dovreste andare avanti con i preparativi. Se lo desiderate, potete sempre organizzare una celebrazione del vostro matrimonio con una lista di invitati più ampia in un secondo momento.

Trovate una location adatta alle vostre esigenze

Le coppie che pianificano un matrimonio nel giro di un mese o meno seguiranno probabilmente il percorso della cerimonia in municipio, che potrebbe richiedere o meno la prenotazione anticipata. Dopo la cerimonia, voi, il vostro nuovo coniuge e i vostri cari sarete probabilmente in vena di festeggiare, quindi optate per una prenotazione in una location vicina. Molti matrimoni in municipio si svolgono nelle mattine dei giorni feriali, quindi chiamate i ristoranti o le ville della zona per vedere se sono in grado di gestire una festa più grande per il pranzo. Potreste anche scegliere di scambiare le vostre promesse in privato e di cenare con i vostri cari la sera stessa.

Assumete i vostri fornitori

Celebrare le nozze in municipio e festeggiare con un pasto celebrativo significa che non dovrete assumere molti fornitori, ma ce ne sono ancora alcuni che vorrete prenotare. Il vostro officiante sarà probabilmente fornito dal municipio, quindi non dovrete preoccuparvi di questo aspetto della pianificazione. È una buona idea avere un fotografo di matrimoni professionista a disposizione per immortalare il momento, e potreste ingaggiare un fiorista per creare un bouquet e/o una boutonnière per aggiungere un tocco festoso al vostro look. Potreste anche assumere un parrucchiere professionista e/o un truccatore per assicurarvi di apparire al meglio in questo giorno speciale.

Non dimenticate l’abito

Quando si tratta di trovare l’abbigliamento per il vostro matrimonio, dovrete essere creativi. Se vorrete indossare un abito da sposa tradizionale, potreste trovare un abito da sposa che vi stia bene così com’è o farlo confezionare in tempo per il vostro grande giorno, ma i tempi saranno probabilmente molto stretti.

Acquistate i vostri anelli

Andate da un gioielliere locale per acquistare le fedi nuziali. Dovrete farlo il più presto possibile, perché potrebbero volerci alcune settimane. C’è anche una varietà di venditori Etsy che creano bellissime fedi nuziali che si possono acquistare in un periodo di tempo più breve. Tuttavia, dovrete fornire le misure in anticipo per assicurarvi che gli anelli ordinati vi vadano bene.

Pianificate una mini luna di miele

Se state organizzando un matrimonio in 30 giorni, una tradizionale luna di miele potrebbe dover aspettare. Ma questo non significa che non possiate fare un viaggio speciale per celebrare il vostro matrimonio. Una fuga di fine settimana a breve distanza da casa è un’ottima opzione per riposarsi qualche giorno.

Sposatevi!

È ora di festeggiare! Godetevi il giorno per cui avete lavorato così duramente e siate fieri di voi stessi, ce l’avete fatta! Ora non vi resta che vivere felicemente il resto della vostra vita insieme.

 

Speriamo di avervi dato qualche utile spunto per festeggiare il vostro matrimonio in tempi brevi e in modo impeccabile. Qualora aveste bisogno di aiuto, sapete dove trovarci. Nel frattempo, ecco a voi il risultato finale dei nostri sforzi per Elisabetta e Daniele, buona visione!

Credits: Criscione Catering, Motisi Floral Design, Master Photographers, I Cavillino, Villa Alliata, Emanuele di Ganci, New Service Palermo, Gabri Oliver DJ

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098