Anno dopo anno, il mondo del wedding si rinnova. Nuove ispirazioni e tendenze prendono piede e si diffondono. Molto spesso alcune tendenze continuano a resistere negli anni, altre volte stili totalmente nuovi prendono il sopravvento. Nel mondo della moda, come in quello degli allestimenti e della pasticceria, nuove idee vengono presentate. L’attenzione all’ambiente e alla scelta di materiali sostenibili è sempre più presente e continua, per molti, ad essere un punto molto importante nell’organizzazione del matrimonio. Questo è il periodo in cui i futuri sposi cominciano a muovere i primi passi nell’organizzazione del loro giorno speciale. Che location scegliere? Quale tema rappresenterà al meglio la coppia? Come gestire al meglio il budget fissato per il vostro matrimonio? Queste sono solo alcune delle domande che i miei sposi si pongono durante l’organizzazione del matrimonio, che potrebbero creare tensioni e stress. La vicinanza di un esperto, potrebbe di gran lunga facilitarvi nell’organizzazione e aiutarvi nei momenti più complessi. Scopriamo insieme, come muovere i primi passi in questo percorso.
Ecco alcuni consigli per muovere i primi passi nell’organizzazione del vostro matrimonio: la location
Dopo aver fissato la data delle vostre nozze, è fondamentale scegliere il tipo di cerimonia o rito. Che sia una cerimonia religiosa o civile è importante assicurarsi che ci sia la disponibilità da parte di chi celebrerà per quel determinato giorno e da lì cominciare la ricerca delle location per il ricevimento. Nel caso in cui il rito si svolga in chiesa o comunque in un luogo diverso da quello del ricevimento bisognerà scegliere le location che più si avvicinano ai vostri gusti, al tema del matrimonio e alle vostre esigenze. Nel momento in cui avrete scelto il tema e lo stile, potrete cominciare a vagliare le varie location.
Palermo e la Sicilia in generale offrono una vasta scelta di possibilità. Sontuosi palazzi, ville immerse nel verde, castelli che si affacciano sul mare, casali, agriturismi, spiagge…c’è solo l’imbarazzo della scelta! A questo punto si contatteranno i gestori o i proprietari per fissare appuntamenti per visionare i posti che più vi piacciono. É importante, prendere appuntamenti almeno 10-12 mesi prima, dato che alcune location potrebbero essere molto gettonate.
Qualunque sia il luogo del vostro matrimonio, ciò che è importante è che parli di voi, che vi rappresenti, che sia in linea con i vostri desideri. Ovviamente, ricordate di tenere conto del numero degli invitati e delle esigenze di transfer nel caso in cui ci si debba spostare a diversi km di distanza dal luogo del rito a quello del ricevimento.
Catering e allestimenti: ecco alcuni preziosi consigli
Prendere per tempo contatti con i fornitori permette di capire quali saranno i costi a cui andrete incontro. Ogni scelta è del tutto personale e si rifà esclusivamente a come volete trascorrere il vostro giorno di festa. Cosa chiedere quando si prendono informazioni riguardo alla location?
Calcolare bene gli spazi della vostra sala ricevimento, quello adibito all’aperitivo di benvenuto o a quello in cui verrà effettuato il taglio della vostra torta nuziale vi aiuterà affinché ogni passo del vostro matrimonio fili liscio come l’olio. Assicuratevi che ci sia un’area per accogliere i vostri ospiti e offrire loro qualcosa in attesa del vostro ingresso. Se volete scatenarvi in pista, chiedete se esiste un orario oltre il quale non è più possibile mettere musica o suonare. Informatevi se la location prevede un’area parcheggio, uno spazio dedicato ai bambini e se è possibile pernottare in loco o se ci sono posti vicini in cui passare la prima notte da novelli sposi. Anche la scelta del catering va attenzionata. Chiedete se la location ha già un catering interno o se è possibile affidarla ad uno esterno di vostra scelta. Non dimenticate di chiedere se si occuperanno anche del banchetto dei dolci e della torta nuziale.
Se deciderete di affidare l’organizzazione del vostro matrimonio ad una wedding planner, verrete assistiti passo passo e guidati in maniera professionale in ogni fase. Un supporto sicuro che si prenderà cura di ogni dettaglio con passione e determinazione.
Idee matrimonio, ispirazioni e tendenze per il 2022
Essere costantemente aggiornati sulle nuove tendenze nel mondo del wedding è una parte importante del mio lavoro. Essere informati sui nuovi trend mi permette di offrire ai miei sposi un servizio sempre più completo in grado di accontentare i gusti di tutti.
Vediamo quali sono le novità per l’anno prossimo riguardo gli abiti, gli allestimenti floreali, i colori e tanto altro. Cominciamo proprio dai colori. Rosa, baby blu, verde tenue e giallo limone e le sue tonalità, sono i colori che saranno in voga. Potranno essere usati come colori protagonisti e comparire nell’allestimento floreale, nelle bomboniere, nei centro tavola. Per quanto riguarda i fiori, andranno molto i decori floreali appesi. Fiori stabilizzati, 100 % naturali che passano attraverso un processo di stabilizzazione che li mantiene freschi senza acqua e luce. Un’altra alternativa sono i fiori secchi.
Idee matrimonio: luci e abiti
Luci e installazioni luminose continuano ad essere protagoniste. Ghirlande di lampadine, tocco industrial chic e luci led. Un cielo di luci illuminerà la vostra festa, dando un tocco magico. I banchetti prevedono cibo a km 0, sempre più attenti alle esigenze alimentari di tutti, la mise en place è curata nel dettaglio con elementi ricercati. Matrimoni all’aperto, immersi nella natura.
Gli abiti vanno scelti in base alla stagione in cui vi sposerete. Le tendenze per il 2022 delle riviste più autorevoli, prevedono abiti con collo alla coreana per la mezza stagione, corpetti lavorati, fiocchi e strascico ridotto. Abiti stile anni ‘20 o corti anni ‘60. La tendenza per lo sposo sarà lo smoking blue. Ovviamente, ogni coppia potrà scegliere liberamente il proprio stile e ricevere consigli utili durante la scelta degli abiti in giro per gli atelier.
Sono tanti i servizi che una wedding planner può offrire agli sposi e possono coprire l’organizzazione dell’intero matrimonio Full Planning, l’Half Planning, cucito su misura o l’On the Day, ovvero affidare il giorno del matrimonio per permettervi di rilassarvi e godervi al massimo la giornata.
Contattateci per informazioni o preventivo.
Photographer: Alex Cinisi Photography