Ogni Wedding Planner sa che quasi tutte le decisioni che prendete per il vostro grande giorno si basano su un unico fattore: il vostro budget. Prima di prendere qualsiasi impegno, dal deposito per la vostra location all’anticipo per i fiori, è fondamentale sapere quanti soldi avete effettivamente a disposizione.
È davvero importante conoscere i limiti del proprio budget quando ci si avvicina all’organizzazione di un matrimonio, perciò ecco a voi tre tra le cose più importanti da considerare quando si tratta di decidere quanto poter spendere per il proprio giorno speciale.
Siate realistici
Decidere il vostro budget richiede un attento bilanciamento di quanto dovete spendere e quanto costano i fornitori nella vostra zona. Spesso, molte coppie che si sono già prefissate un budget basandosi su una semplice ricerca su Google sono invece molto lontane dalla realtà. Avere un professionista che si occupi del budget può aiutare a chiarire se la propria visione vada di pari passo col proprio conto in banca o se sia necessario apportare qualche modifica all’uno o all’altro.
Prefissandosi prima di tutto un budget, la vostra Wedding Planner sarà anche in grado di presentarvi i fornitori più adatti alle vostre esigenze, il che aiuterà a gestire le aspettative fin dall’inizio. Sarebbe buona prassi, inoltre, pianificare di mettere da parte il 3% del budget complessivo per gli imprevisti che si possono incontrare durante il processo di pianificazione perché, si sa, c’è sempre la possibilità di una spesa imprevista.
Siate flessibili
Avere un budget totale in mente prima di iniziare a pianificare vi aiuterà a orientarvi sul numero di ospiti, la location e l’esperienza complessiva che potrete permettervi, ma una volta che iniziate a prenotare i fornitori, potreste cambiare idea su ciò che è più importante per voi. Per questo, raccomandiamo di iniziare con un piano e una struttura ben definita ma non troppo rigida, così da potervi permettere di rivedere caso per caso, se necessario.
Forse avete sempre sognato di avere un DJ, ma invece state optando per una fantastica band dal vivo e accettate di spendere un po’ meno per i fiori? Bene! Questo vuol dire lasciare che i totali di ogni categoria si evolvano man mano lasciando spazio a ciò che vi sta a cuore senza dover spendere una fortuna. Raccomandiamo di stabilire un budget, sì, ma anche di prevedere una contingenza, in modo che, se quel fornitore da sogno cattura la vostra attenzione, potrete permettervelo senza troppi problemi.
Siate furbi
A volte, alcune spose vengono da noi con un budget prestabilito ma poi, quando capiscono quanto costano effettivamente le cose, decidono di volere un’esperienza di qualità superiore per i loro ospiti e aumentano il loro budget originale.
Pertanto, mentre l’assunzione di una Wedding Planner possa sembrare una spesa inutile per una coppia con un budget limitato, non bisogna mai dimenticare che l’aiuto di una professionista può spesso aiutare a trovare fornitori di alta qualità e a negoziare i prezzi in modo da poter ottenere ciò che si vuole senza indebitarsi. Anche se il vostro budget non cambia, dovreste aspettarvi di farvi riferimento ripetutamente durante tutto il processo. È importante discuterne in anticipo e spesso poiché non è auspicabile che una coppia venga sorpresa dai costi nelle fasi finali della pianificazione del matrimonio, quando lo stress è spesso ai massimi livelli.
Speriamo di avervi dato del materiale a cui pensare con questo nostro piccolo contributo, e non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento.
Wedding Planner: Rita Mineo
Photo: Stefania Paternostro
Flowers: Motisi Floral Design