- Villa del Gattopardo
- Dimore delle Balze
- Masseria Susafa
- Abbazia Santa Maria del Bosco
- Tenuta Savoca
Le bellezze della Sicilia sono innumerevoli: palazzi storici, abbazie, tenute campestri possono essere i luoghi magici dove celebrare una giornata indimenticabile. Se non avete ancora scelto il luogo perfetto per celebrare le vostre nozze in Sicilia valutate queste top trends tipologie di venue dove organizzare un matrimonio indimenticabile.
Matrimonio alla Villa del Gattopardo
Nobili atmosfere che richiamano la sontuosità del settecento siciliano, Villa Tomasi di Lampedusa oltre a essere un vero e proprio gioiello è la cornice de Il Gattopardo, opera iconica che racconta le trasformazioni avvenute nella società siciliana durante il Risorgimento.
In questo luogo speciale è possibile vivere momenti indimenticabili nel bellissimo parco della villa tra i colori, i profumi degli agrumi e dei mandorli e i sapori tipici di questa terra.
Gli interni della villa sono caratterizzati da trompe-l’oeil e affreschi dallo stile neoclassico. Questa dimora aristocratica all’ombra del monte Pellegrino farà sognare gli invitati e gli sposi che vivranno le atmosfere romantiche e senza tempo del famosissimo romanzo.
Matrimonio alla Dimora delle Balze
La Dimora delle Balze è una splendida location siciliana perfetta per un matrimonio di stile in cui il design contemporaneo incontra lo stile mediterraneo.
Gli interni di questa struttura sono impreziositi da affreschi autentici di epoca risorgimentale e possono ospitare fino a 80 persone, mentre le corti esterne rispecchiano fedelmente le atmosfere e gli scenari di un’antica magione siciliana. La prima corte che si trova venendo dall’ingresso può ospitare fino a 150 persone, una seconda corte chiamata Giardino d’Inverno ne può ospitare invece fino a 180, mentre la terza corte chiamata il Giardino Padronale è arricchita da colonne in stile classico con arredi di design che creano un’atmosfera particolare e unica, perfetta per organizzare i matrimoni più intimi che per un massimo di 100 persone.
All’esterno è collocata una bella piscina di acqua salata e una romantica limonaia che può ospitare fino a 210 persone al coperto.
La Dimora offre anche possibilità di soggiorno con 12 stanze dai 25 ai 40 mq ognuna con un arredo originale dedicato.
Matrimonio nella Masseria Susafa
Le masserie sono edifici tipici della campagna siciliana che riuniscono costruzioni in cui un tempo si trovavano abitazioni, ricoveri per animali e strutture per il lavoro. Quella di Susafa è una bellissima masseria situata nel comune di Polizzi Generosa vicino a Palermo, perfetta per celebrare un matrimonio romantico e sognante.
Gli spazi possono accogliere fino a 280 persone e sono perfetti per allestire banchetti in grande stile. La struttura offre agli invitati anche la possibilità di alloggiare all’interno di 18 confortevoli camere.
Abbazia Santa Maria del Bosco
Situata nelle Valle del Belice, un’area collinare compresa tra le province di Palermo, Agrigento e Trapani, l’Abbazia Santa Maria del Bosco è una location suggestiva circondata da un bellissimo bosco di querce secolari.
La struttura dispone di due ampi chiostri con fontane al centro e loggiati con archi a sesto acuto che possono accogliere fino a 600 persone. Il salone interno, che un tempo costituiva il refettorio dei monaci, conserva ancora oggi gli antichi affreschi e può ospitare fino a 200 invitati. È possibile celebrare il matrimonio direttamente nell’Abbazia e sono disponibili anche camere da letto per il soggiorno degli sposi e degli ospiti.
Tenuta Savoca
Tenuta Savoca si trova tra i boschi di eucalipto nella provincia di Enna e rappresenta una tipica residenza di campagna siciliana ed è la cornice perfetta per celebrare nozze da sogno nel cuore della Sicilia.
La tenuta dispone di camere che si affacciano sulle colline e gli interni sono arredati in uno stile siciliano elegante e ricercato.
La zona delle camere è quella più antica mentre le parti più recenti sono adibite ai ricevimenti. Le location dove è possibile organizzare il matrimonio sono la sala, la terrazza e il giardino da scegliere in base alle esigenze e al numero degli ospiti. Nel suggestivo bosco di pioppi è possibile celebrare le nozze con rito civile ed è prevista la possibilità di fare le foto all’interno della struttura arredata in stile.
Quale potrebbe essere la location perfetta per organizzare il tuo matrimonio in Sicilia?
Contattami per avere tutte le informazioni che cerchi e scegliere il posto ideale per realizzare un matrimonio da sogno!