Sognate un matrimonio di lusso in Sicilia in location da sogno? La Sicilia è uno di quei luoghi che rimane nel cuore. Che sia una meta di passaggio o quella delle vostre vacanze, regala sempre scenari che rimangono impressi nella mente.
Chi ci vive lo sa. Conosce la sensazione che si prova ogni volta che ci si fa ritorno dopo essere stati via. Un’isola affascinante in cui le grandi città o i piccoli paesi dell’entroterra sono in grado di sorprendere. Odori, sapori, colori che inebriano i sensi, paesaggi mozzafiato che hanno rapito tutti coloro che hanno deciso di visitarla.
Quando si pensa al giorno del proprio matrimonio, si desidera che quel giorno possa rimanere nei ricordi di tutti. La Sicilia, infatti, è stata scelta come luogo di matrimoni di lusso, glam, spettacolari soprattutto grazie alla sua versatilità. Se sognate un matrimonio di lusso e cercate idee e consigli, ecco alcuni suggerimenti e mete da scoprire.
Eleganza, attenzione ai dettagli e qualità
Cosa rende un matrimonio un matrimonio raffinato, elegante, di lusso? Spesso non è solo questione di budget bensì di scelte oculate. Certamente con un budget illimitato le possibilità aumentano, ma è la cura e l’attenzione ai dettagli che fa davvero la differenza. Scegliere la Sicilia, una delle splendide ville del capoluogo o la barocca Noto, già sede di nozze importanti, è già una scelta vincente. Il territorio siciliano è così ricco di bellezza che con la giusta guida può essere una meravigliosa cornice per il coronamento del vostro amore.
Oltre ad essere conosciuta per la sua storia, le influenze greche, romane, normanne, spagnole e arabe, la Sicilia è famosa anche per il cibo. Scegliere materie prime di ottima qualità, a km 0, cucinate rispettando il prodotto è ciò che caratterizza la nostra tradizione culinaria. Scegliere i vini pregiati dei nostri vigneti e proporli ai vostri invitati il giorno delle nozze contribuirà a renderlo ancora più speciale. Riportare questa attenzione all’interno del vostro banchetto nuziale, non farà altro che alzare il livello del vostro matrimonio. I nostri chef sono noti anche al di fuori del territorio siciliano e con la loro esperienza e cura estetica dei piatti daranno quel tocco di eleganza e raffinatezza che verrà subito notato e apprezzato.
Presentazione generale, abiti haut couture, intrattenimento
La presentazione generale del matrimonio, l’impatto visivo e l’armonia di ogni elemento è fondamentale. Il fil rouge, il tema, lo stile devono essere visibili, ma allo stesso tempo, devono essere in grado di mescolarsi a tutto il resto in maniera naturale. Per questo motivo è fondamentale che le location siano pensate in base allo stile del matrimonio e trasformarsi nello scenario ideale. Tutto parte da lì. La scelta degli abiti nuziali, degli addobbi floreali, del bouquet, della torta, tutto sarà perfettamente allineato.
Un abito nuziale sartoriale, disegnato su misura da stilisti e sarti esperti con tessuti e stoffe pregiate, una torta realizzata da un cake designer e addobbi floreali che catturino l’attenzione e facciano risaltare la mise en place. Quest’ultima è un elemento fondamentale. La scelta di cristalli di qualità, con tocchi d’oro e d’argento, un tovagliato abbinato e centrotavola che si combinano con i colori scelti per le decorazioni salteranno all’occhio.
Anche l’intrattenimento ha un ruolo fondamentale. Musica dal vivo, spettacoli pirotecnici, acrobati, ingressi trionfanti, magari in barca se sognate un matrimonio alle Eolie o lungo le coste della Sicilia. Degustazione di liquori locali o di specialità gastronomiche verrebbero sicuramente apprezzate.
Location per ogni stile per il vostro matrimonio di lusso in Sicilia
Pensiamo alle bellissime chiese di Palermo.
Una cerimonia in una chiesa antica, ad esempio, in cui marmi, i lampadari di cristallo, gli affreschi regalano già un’atmosfera regale. L’organo che suona, colonne che dividono le navate, un ingresso solenne da vera regina. Immaginate il vostro ricevimento nuziale in un palazzo antico o in una villa con arredi di lusso e il vostro primo ballo in una terrazza illuminata da un tetto di luci.
Se desiderate un matrimonio in grande stile, da favola, in una villa o in un palazzo, romantico e tra arredi di lusso degni di una principessa, la Sicilia e soprattutto Palermo, possiede ville e palazzi che possono diventare la location del vostro matrimonio. Palazzo Villarosa di Bagheria ne è un esempio. Adibito a ricevimenti nuziali, l’edificio può ospitare ricevimenti e banchetti all’interno, nei suoi saloni e sul terrazzo esterno.
Parliamo di castelli. Un esempio su tutti è il Castello Lanza Branciforte di Trabia, è un castello che ha origini antiche, che conserva ancora un’antica torre normanna e che offre una varietà di ambienti che possono essere adibiti alle vostre nozze. Consta di una sala ricevimenti, giardini curatissimi, una terrazza sul mare e un antico cortile. É in grado di ospitare un grande numero di ospiti e il suo staff è sempre disponibile a venire incontro ad ogni vostra esigenza.
Quello che vi attrae di più è l’idea di un matrimonio in spiaggia? Un abito leggerlo, la brezza marina, il sole che tramonta alle vostre spalle. Anche questo è realizzabile. La Torre di Scopello, nel trapanese, è uno dei simboli della nostra Sicilia. Circondata dal mare e dalla verde vegetazione è una location suggestiva in un contesto mozzafiato.
Affidatevi ad una wedding planner
Affidarsi a mani esperte e a chi conosce il territorio, per la realizzazione di un matrimonio è una scelta consigliabile. Non solo vengono facilitate tutte le fasi organizzative, ma si può approfittare delle conoscenze della wedding planner, sia per contatti con i fornitori del matrimonio, che per la logistica e tutti i servizi necessari.
Photographer: Alex Cinisi Photography