Sentiamo parlare di sostenibilità già da un po’. Siamo tutti più o meno informati sul significato di questo termine e su quanto sia importante che le nostre scelte tengano conto dell’impatto che hanno sull’ambiente. Un matrimonio ecosostenibile è un matrimonio che nella sua organizzazione rispetta l’ambiente. In quanto Rita Mineo, ho sempre saputo di vivere in una terra straordinaria, che produce prodotti unici al mondo e che in molti ci invidiano. Come Rita Mineo Wedding & Design Solutions è quindi mio dovere cercare, nel mio lavoro, di guidare gli sposi verso scelte sostenibili, quando possibile e quando mi viene richiesto.
Organizzare un matrimonio ecosostenibile, non vuol dire soltanto eliminare o almeno ridurre la presenza di plastica o di materiali dannosi per l’ambiente dall’evento. Organizzare un matrimonio ecosostenibile vuol dire anche fare delle scelte in linea con questo concetto, mirate all’utilizzo di materie prime locali e alla scelta di professionisti che condividono questa visione. Questa nuova prospettiva farà in modo che anche voi sposi possiate dare il vostro contributo in questo senso, rendendo il vostro evento ancora più speciale.
Vediamo come.
Rispetto per il territorio
La nostra amata Sicilia e l’Italia in generale, sono mete ambite dagli sposi di tutto il mondo. Viviamo in una terra ricca di storia, con monumenti dal valore incommensurabile, circondati dal mare. Abbiamo la fortuna di produrre prodotti deliziosi che ci offrono la possibilità di creare prelibati in cui le materie prime vengono esaltate e trattate con cura.
Per questo motivo cerco di collaborare con persone che come me amano il nostro territorio e che contribuiscono alla realizzazione di eventi di qualità. L’obiettivo è lasciare un ricordo indelebile a voi e alle persone care.
La qualità è sicuramente una componente importante in un matrimonio ecosostenibile.
È tutta questione di materie prime, lavorate con amore e rese uniche. Per questo motivo potrete scegliere il vostro catering attenzionando questo aspetto, preferendo chi utilizza prodotti a km 0, tipici del nostro territorio, presentati in maniera impeccabile. Regalerete ai vostri invitati un’esperienza culinaria unica.
Anche negli addobbi e nelle decorazioni si possono fare scelte ecosostenibili. Pensiamo ad esempio all’utilizzo di centrotavola realizzati con fiori o frutta. Un’altra idea potrebbe essere un tavolo imperiale in legno realizzato da un artigiano o ancora un tovagliato realizzato con tessuti sostenibili. Le proposte tra cui scegliere sono tante. Insieme alla mia fiorista di fiducia potremo creare la perfetta composizione floreale sostenibile. Ogni vostro desiderio potrà essere realizzato in ottica green per un matrimonio ecosostenibile.
Idee ed ispirazioni per un matrimonio ecosostenibile
Tessuti e abiti nuziali di alta sartoria
Pensiamo alla scelta degli abiti nuziali.
Molti stilisti sono consapevoli di quanto la produzione industriale di tessuti ed abiti abbia avuto un impatto negativo molto forte sull’ambiente e hanno deciso di realizzare collezioni green. Tessuti sostenibili, come il cotone, il lino, la seta, sono di originale naturale. Tuttavia, ciò che li rende veramente sostenibili è il processo di lavorazione. Le fibre dovrebbero essere trattate con sostanze naturali e a basso impatto ambientale. Per la produzione dei tessuti vengono infatti utilizzate enormi quantità di acqua e questi impianti contribuiscono all’emissione di gas a effetto serra.
Preferire abiti sartoriali, realizzati da professionisti con materiali come la seta, uno dei tessuti più pregiati, eleganti e senza tempo può essere una scelta green.
Oltre ad avere un basso impatto ambientale, adottare scelte ecosostenibili per il vostro matrimonio, contribuisce a sostenere i nostri artigiani, i ristoratori e tutti i professionisti locali, contribuendo allo sviluppo dell’economia del nostro territorio.
Altre proposte per un matrimonio ecosostenibile
Pensiamo al materiale usato per la realizzazione delle partecipazioni nuziali. Si potrebbe optare per una stampa su carta piantabile fatta a mano o per una stampa con colori vegetali su carta che non è stata trattata o scegliere carta riciclata. Un’altra alternativa può essere quella di preferire, alle partecipazioni cartacee, le partecipazioni digitali. Si tratta di una composizione grafica digitale, personalizzabile in tutto e che potrà comunicare in maniera green i dettagli della vostra cerimonia. Stessa cosa vale per le bomboniere. Perché non scegliere prodotti artigianali confezionati a mano per voi, personalizzabili in ogni dettaglio? O se preferite, perché non donare prodotti tipici della nostra terra, come piccole bottiglie di liquore a base di erbe? E per i più romantici, che ne pensate di regalare delle adorabili provette con fiori secchi profumati da scegliere in base ai vostri gusti e personalità?
Queste sono solo alcune idee ed ispirazioni per un matrimonio ecosostenibile. Matrimoni che mettono al primo posto la qualità. L’eleganza delle cose semplici ma di classe, l’attenzione ai dettagli senza perdere la bellezza dell’insieme. L’intero processo di organizzazione dell’evento sarà sempre pianificato insieme a voi in base ai vostri desideri e preferenze per realizzare un matrimonio che rimarrà nei vostri ricordi.
Un matrimonio ecosostenibile.
RITA MINEO WEDDING PLANNER & DESIGNER
Photographer: Alex Cinisi Photography