Realizzare un matrimonio in 30 giorni può sembrare un’impresa impossibile, ma pianificando e organizzando i preparativi in maniera funzionale e con un aiuto esperto, può diventare un’esperienza emozionante da vivere con la persona amata! A seguito, per voi sposi, alcuni consigli e indicazioni per organizzare le vostre nozze in un mese.
Valutate l’elopement
Desiderate un matrimonio intimo o con pochi invitati? L’elopement può fare al caso vostro. Una celebrazione intima, non convenzionale che potrebbe avere tra i partecipanti solo voi e i testimoni, oppure, voi, i testimoni e un piccolissimo gruppo di invitati. Si può organizzare in poco tempo e in qualsiasi luogo vogliate. Scegliete un posto che vi piace particolarmente o che vi sta a cuore, contattate i fornitori e godete della bellezza di una cerimonia unica nel suo genere. Una fuga romantica, unica e indimenticabile.
Fissate la data e il budget per il vostro matrimonio in 30 giorni
Per prima cosa, scegliete la data del matrimonio. Questo è il punto da cui partire. Potrebbe essere necessaria un po’di flessibilità, perchè magari la vostra location preferita potrebbe essere già prenotata. Per questo motivo, recatevi in comune o al municipio il prima possibile, per capire quali sono i giorni disponibili e bloccate la data. Potreste dover scegliere un giorno infrasettimanale, soprattutto se volete sposarvi in estate, periodo gettonato per il matrimonio. A questo punto informatevi sugli spazi in cui verrà celebrato il rito e cominciate a cercare la location. Celebrare il rito e organizzare il ricevimento nello stesso luogo potrebbe essere la soluzione migliore se non avete tempo per girare e fare sopralluoghi.
Altro aspetto da considerare è il budget. Da questo dipenderà gran parte dell’organizzazione delle nozze. Potrebbe essere necessario, per il vostro matrimonio in 30 giorni, essere flessibili anche con il tetto della vostra spesa. Un matrimonio organizzato in breve tempo potrebbe avere dei costi aggiuntivi proprio per il poco preavviso che darete ai fornitori.
Location e fornitori
Come per ogni matrimonio, bisogna trovare una location che sia disponibile in tempi brevi. Ovviamente vanno contattati i fornitori che si occuperanno del catering, se non è compreso nel servizio. Cercate un fiorista per le decorazioni e cominciate la “caccia” agli abiti nuziali. Anche in questo caso, ci vorrà un po’ di flessibilità, ma nulla è impossibile, soprattutto se sarete seguiti da una wedding planner, che con la sua esperienza e lista di fornitori alla mano, potrà risolvere ogni problema.
Se il rito si svolge in comune o in municipio, potete organizzare un rinfresco in un luogo vicino e festeggiare subito dopo lo scambio delle promesse. Se invece volete una festa serale, potrete scegliere un ristorante con un grande spazio da adibire a sala ricevimento o un agriturismo non lontano dalla città.
Contattate il fotografo e proponete un appuntamento tramite call in modo da parlare comodamente da casa e chiedete l’invio di un link con una gallery per guardare i suoi lavori o consultate la sezione apposita sul suo sito web.
Lista degli invitati e partecipazioni
Per il vostro matrimonio in 30 giorni, meglio optare per una lista ristretta di invitati. Non tutti potrebbero avere il tempo di organizzarsi tra lavoro e impegni, quindi invitate la famiglia e gli amici più cari. Non appena data e location sono state bloccate, pensate le partecipazioni. Consegnare le partecipazioni a mano o spedirle potrebbe farvi perdere tempo prezioso e in questo caso, è necessario ottimizzarlo il più possibile. Le partecipazioni digitali sono una scelta comoda e funzionale per un matrimonio in 30 giorni. Oppure, perché non pensare ad un “save the date”. Potete crearlo voi stessi in formato digitale o affidarvi ad un professionista. Usate applicazioni di messaggistica come Whatsapp o inviateli via email. In questo modo avrete più tempo per dedicarvi alla ricerca degli abiti nuziali e all’acquisto delle fedi.
Abiti nuziali, anelli e luna di miele
Consultate i siti web dei vostri atelier preferiti e degli stilisti, che rispecchiano i vostri gusti e il vostro stile. Fatevi un’idea e chiedete di provare degli abiti che non hanno bisogno di molte modifiche e che sono disponibili in tempi brevi. Per gli anelli, recatevi da un gioielliere di fiducia o ordinateli online inserendo le vostre misure e selezionando una spedizione rapida.
Organizzare un matrimonio in 30 giorni non significa rinunciare al viaggio di nozze o accontentarsi! Esistono tantissime soluzioni last minute che potrebbero portarvi in posti magici a poco prezzo. Oppure se avete una meta preferita e non avete problemi di budget, prenotate i vostri voli, l’hotel e godetevi il vostro viaggio. Se non avete il tempo di pensare all’organizzazione della luna di miele recatevi presso un’agenzia di viaggi e lasciate fare a loro, evitando ulteriore stress. Volete organizzare in seguito il vostro viaggio di nozze? Concedetevi un weekend fuori come anticipo del viaggio vero e proprio. Un paio di giorni in un centro benessere o in una struttura alberghiera per coccolarvi e concedervi del tempo per voi possono essere un’ottima soluzione.
Affidatevi ad una Wedding Planner per il vostro matrimonio in 30 giorni
Niente è impossibile quando vi affidate ad un professionista del settore. Se avete poco tempo da dedicare all’organizzazione del vostro matrimonio in 30 giorni e volete solo godervi quel giorno al meglio, contattatemi per qualsiasi informazione e insieme troveremo la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Rita
Photographer: Stefania Paternostro