Matrimonio in Sicilia
Le città

Il luogo perfetto per un matrimonio romantico all’italiana.
Se avete deciso di sposarvi e siete alla ricerca di una calda location, allora vi consigliamo la nostra incantevole isola, la Sicilia. Ricca di storia, la Sicilia è meta gettonata per molti sposi per la sua splendida vista sul mare e i suoi paesaggi incredibili che ne fanno il luogo perfetto per un matrimonio romantico all’italiana. La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo e si trova a sud dell’Italia continentale, all’estremità del paese a forma di stivale. L’isola è la patria di alcune città meravigliose, villaggi storici in cima ad una collina e graziose città di mare. Quindi, se state sognando di sposarvi in un grande castello italiano o se desiderate un matrimonio rilassato sulla spiaggia, avrete l’imbarazzo della scelta.


Cefalù

Cefalù è una storica città di mare e una delle mete balneari più popolari dell’isola. È una città pittoresca, con una spiaggia di sabbia, stradine strette con graziosi negozi e ristoranti. È ricca di cultura e storia, e ospita la splendida Cattedrale normanna e l’antico tempio siciliano, che si trova sulle scogliere che dominano la città.
Taormina

Taormina è un’altra splendida cittadina, situata in alto sull’isola, vicino all’Etna. È famosa per il suo antico teatro greco il Teatro Antico di Taormina, che domina l’imponente vulcano, le drammatiche scogliere e le belle spiagge sabbiose. Se state progettando un matrimonio a Taormina, allora le foto di matrimonio al teatro sono un must!


Erice

La Sicilia è piena di deliziose città collinari cariche di fascino e carattere e che offrono le viste più incredibili. Erice è una città storica della provincia di Trapani, che si affaccia sulla cità e sulla costa nord-occidentale. Con pietre grigie e strade acciottolate, sembra davvero di fare un salto indietro nel tempo: uno scenario perfetto per un matrimonio classico colmo di romanticismo!
Palermo

Forse vi piace l’idea di un matrimonio in città? La città più grande è Palermo ed è stata descritta da Lonely Planet come “fiammeggiante e grintosa”, quindi è piena di carattere. Ci sono mercati affollati, strade rumorose e colori vivaci. C’è anche una ricca architettura, che combina chiese barocche, palazzi gotici e palazzi fatiscenti che aspettano ancora di essere ricostruiti dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Questo è il posto dove andare se si vuole un matrimonio tradizionale che sperimenti l’autentica cultura siciliana.


Le Isole Eolie

Terre di origine vulcanica – come alcuni dei loro nomi suggeriscono – le sette isole sono state soprannominate “le sette perle del Mediterraneo”. Ogni isola porta con sè una storia di tradizioni e un insieme di caratteristiche uniche, paesaggi, vegetazione, fauna, cibo e antiche leggende. Vulcano con i suoi fanghi, Stromboli col suo omonimo vulcano che, scuro come la notte, si staglia nel cielo chiaro, Lipari e le sue insolite rocce bianche… un mosaico di colori, ogni isola possiede una sua tonalità unica. Famosissime per le loro spiagge, le Isole Eolie sono molto amate per il loro paesaggio: spiagge di sabbia bianca e nera, rocce scure e rossastre, vegetazione spoglia e clima caldo. Tuttavia, quello che troverete sempre non importa dove vi troviate, è il mare. Un mare mozzafiato, con migliaia di sfumature di blu, un mare così limpido da potercisi specchiare.
Tonnara Scopello

La tonnara di Scopello è un luogo unico in tutta la Sicilia, dove la storia incontra il mare avvolgendoci in una sconvolgente bellezza. Nonostante la sua antichissima origine, il suo massimo splendore lo raggiunse sotto la Famiglia Florio, regalandoci meravigliose strutture e scorci ancora adesso presenti. Un fantastico luogo intriso dalle rocce, avvolto dal mare, per farci estasiare, tanto da farci innamorare.
