Sicilia dove sposarsi: le location più belle dove organizzare il tuo matrimonio da favola

Come organizzare il matrimonio in Sicilia

La Sicilia è una terra meravigliosa, ricca di storia e natura, un’isola in cui tante culture si incontrano e si fondono creando atmosfere magiche ed emozionanti. 

Luoghi di una bellezza unica che sono ideali per fare da cornice a un sogno che diventa realtà.

Vediamo 3 location speciali dove poter organizzare un matrimonio da favola e trascorrere una giornata indimenticabile.

Matrimonio in Sicilia: la Tonnara di Scopello

Matrimonio nella tonnara di Scopello
Ph Chinnici

Quella di Scopello è una delle più antiche tonnare della Sicilia e si trova nella parte nord-ovest dell’isola.

La sua costruzione risale al XIII secolo, ma in seguito è stata modificata e ampliata diverse volte prima dalla famiglia San Clemente, poi dalla Compagnia di Gesù e infine dalla famiglia Florio.

Inizialmente la struttura era costituita dalla fabbrica addossata alla roccia e dalla torre che serviva per proteggere Scopello da eventuali attacchi.

Nel 1468 la famiglia aristocratica trapanese di San Clemente iniziò i primi lavori di ampliamento che hanno portato la Tonnara ad avere l’aspetto che ha oggi con le costruzioni del baglio, la casa del custode, i magazzini,  la falegnameria, la loggia per appendere e lavorare  i tonni, il forno del custode e lo scagno, ossia il locale dove veniva pagata la ciurma.

Dopo la gestione della famiglia San Clemente la Tonnara venne affidata alla famiglia dei Gesuiti che apportarono ulteriori migliorie in quanto modificarono l’area di ricovero delle barche, l’alloggio dei pescatori e venne costruita una piccola chiesa.

Nel 1874 alla gestione della Compagnia di Gesù, seguì quella della famiglia Florio che eseguì diversi ammodernamenti che portarono a un significativo aumento del pescato. 

Con il passare degli anni la presenza dei tonni nel mediterraneo iniziò però a diminuire e nel 1981 la tonnara venne adibita esclusivamente a sperimentazioni biologiche.

Oggi la bellissima Tonnara di Scopello è un gioiello incastonato nella costa ovest della Sicilia dove è possibile organizzare un matrimonio da sogno davanti al mare. 

Un suggestivo giardino mediterraneo che guarda verso i Faraglioni farà da sfondo a una giornata indimenticabile, gli spazi della Tonnara sono perfetti per festeggiare un matrimonio in grande stile in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola. 

Luoghi suggestivi dove sposarsi
Ph Chinnici
Come organizzare un matrimonio in una tonnara
Ph Chinnici
Sposarsi in Sicilia
Ph Chinnici

 

Matrimonio in Sicilia: Castello Lanza di Branciforte

Matrimonio al castello Lanza di Branciforte
Ph Roberto Dia

A circa 30 km da Palermo, si affaccia sulla costa palermitana l’incantevole Castello Lanza di Branciforte, un’imponente costruzione che nei secoli è stata teatro di numerose vicende di rilevanza storica, il cui nome è legato a quello dell’ultimo principe di Trabia, Raimondo Lanza, un personaggio davvero unico.

La struttura è stata restaurata, ma è possibile ancora oggi ammirare un’antica torre Normanna rimasta intatta.

Dall’elegante sala dei ricevimenti, alla suggestiva terrazza sul mare, il castello dispone di una grande varietà di spazi che permettono di organizzare il matrimonio in base al gusto e alle esigenze degli sposi ed è particolarmente indicato per matrimoni con molti invitati visto che può ospitare oltre 400 invitati.

Il Castello offre inoltre la possibilità di celebrare le nozze sul posto nella romantica cornice di questa bellissima dimora storica. 

Matrimonio in una dimora storica siciliana
Ph Roberto Dia
Matrimonio con vista sul tramonto
Ph Roberto Dia
Sposa in un castello
Ph Roberto Dia
Cena matrimoniale in Sicilia
Ph Roberto Dia

Matrimonio in Sicilia: Villa Tasca

Situata sulla via che collega Palermo a Monreale, Villa Tasca sorge all’interno di un bellissimo parco in stile romantico siciliano Ottocentesco di 8 ettari ricco di vegetazione e alberi secolari. Lo stile di questa bellissima oasi si ritrova nelle forme sinuose delle aiuole e nella rigogliosa vegetazione subtropicale. Attraversare il parco vuol dire vivere un vero e proprio viaggio attraverso un mondo incantato che rimanda ad atmosfere sognanti ed esotiche.

Gli spazi interni della villa sono ampi e solari, impreziositi da affreschi e maioliche che proseguono la narrazione dell’oasi esterna.

La Villa ha ospitato persone del calibro di Jacqueline Kennedy, Re Ferdinando di Borbone e la Regina Carolina, Bismarck, Margherita di Savoia. 

Villa Tasca, oggi, offre la possibilità di organizzare eventi speciali Durante la bella stagione il ricevimento verrà organizzato nell’elegante e romantico giardino.

Sposarsi a Villa Tasca in Sicilia

Salotto nel giardino matrimonio

wedding planner in Siclia

wedding party villa tasca

Se stai cercando delle idee per scegliere la location migliore per il tuo matrimonio in Sicilia contattami per prendere un appuntamento e progettare insieme il giorno più bello.

 

 

© 2022 Rita Mineo Wedding & Style s.r.l. All Rights Reserved – P.IVA 06695760824

Via Giuseppe La Farina, 16 90141 Palermo – Tel: +39 3393458098