Il rapporto che si crea tra la wedding planner e le sue spose è unico nel suo genere.
Un rapporto che inizia con la firma di un contratto e si trasforma in qualcosa di più profondo, intimo e personale. Un rapporto di lavoro che si arricchisce di significati e sfumature. Ogni sposa è un universo a sé e per questo motivo, ognuna di loro merita attenzione e riguardo. A questa figura professionale viene affidato dagli sposi il compito di pianificare, organizzare e dare vita al loro giorno più bello. Per questo motivo, scegliere il vostra o la vostra wedding planner assume un’importanza ancora più grande.
Dalla proposta al “Sì, lo voglio”
Quante volte avete immaginato il giorno del vostro matrimonio? Quante volte avete immaginato il momento in cui sarebbe arrivata la proposta? Quante volte avete cercato su internet foto di abiti da sposa o location per le vostre nozze? Ebbene, quando il momento arriva, la gioia e l’emozione riempiono il cuore. Successivamente però, può capitare che la vostra mente venga invasa da dubbi, domande e perplessità che possono portare a momenti di confusione e panico. É proprio in questi momenti che si comincia a cercare risposte dalla gente a noi più vicina. Che sia l’amica di una vita, la mamma, la sorella, il fratello o la suocera, il consiglio di una persona competente avrà sempre una valenza diversa.
Il periodo che va dalla proposta di fidanzamento al “Sì, lo voglio” è ricco di momenti altalenanti. Sono tanti gli aspetti da considerare quando si organizza un matrimonio e spesso può diventare pesante e faticoso.
Affidarsi ad un wedding planner diventa un investimento in grado di lasciarvi dei ricordi indelebili e vi permette di vivere con più serenità il vostro percorso verso l’altare.
Il ruolo della Wedding Planner
Affidarsi è proprio una parola chiave in questo contesto. Le relazioni che funzionano portano a grandi cose. Queste relazioni si basano sulla fiducia. Una fiducia che si da al primo appuntamento e cresce giorno dopo giorno. Trovare qualcuno con cui sentirsi a proprio agio non è semplice. Quando di mezzo c’è un evento così importante come il matrimonio, diventa fondamentale scegliere qualcuno che con la sua professionalità vi faccia sentire in una botte di ferro.
La wedding planner diventa un punto di riferimento imprescindibile in ogni fase delle nozze. Assume vari ruoli e con il passare del tempo diventa una figura di supporto, una guida, una confidente, una presenza stabile. Stringe con le spose un legame che dura per mesi, che tra sopralluoghi, prove abito e degustazioni di torte nuziali diventa sempre più speciale. Non è sempre facile affidarsi a qualcuno e non tutte le spose sono pronte a mettere nelle mani di un’altra persona, a consegnare l’organizzazione di un giorno tanto sognato e lasciarsi condurre. Ascoltare e riconoscere i bisogni di ogni coppia è, infatti, un aspetto importantissimo. Individuare i desideri dei futuri sposi, accogliere le loro idee e progettare insieme un evento che li vede protagonisti indiscussi è basilare. Per questo motivo, è necessario instaurare un legame empatico e complice.
Il legame tra la wedding planner e le sue spose
Come per ogni professione, quella del wedding planner comporta responsabilità, conoscenze di ambiti molto diversi tra loro, notevoli capacità di problem solving e non per ultimo, tanta creatività. Allo stesso modo, il suo ruolo va ben oltre quello meramente professionale. Entrare in sintonia con la sposa è una tappa fondamentale. Instaurare un rapporto di fiducia permette di conoscerne a fondo i desideri e i bisogni e quindi rispondere alle loro necessità per realizzare eventi su misura che tengano conto di tutti questi aspetti.
Nel momento in cui gli sposi raccontano del loro primo incontro, di come è avvenuta la proposta di matrimonio e cominciano a narrare la loro storia, comincia un percorso che vede un’intensa collaborazione tra la wedding planner e la coppia.
Poi, nasce la magia. Il tempo trascorso insieme, le ore dedicate ai sopralluoghi, l’appuntamento per l’abito da sposa, i messaggi scambiati quasi a tutte le ore del giorno, fanno sì che il rapporto diventi sempre più profondo.
La wedding planner diventa una confidente pronta ad ascoltare ogni dubbio, idea, desiderio.
Le mie spose
Da anni accompagno le mie spose in un viaggio che non dimenticheranno. Loro sono la mia priorità. Muovo insieme a loro i primi passi. Le vedo trasformarsi lentamente da fidanzate a spose. Ogni appuntamento, risata, consiglio diventa parte dei tanti ricordi che ci legheranno per sempre. Ogni sguardo silenzioso ma complice, scambiato durante la cerimonia, diventa il segno di un rapporto che è cresciuto e si è consolidato. Le ho viste percorrere la navata, emozionate, ma fiere, decise, sorridenti, sicure del fatto che vivranno un sogno che spesso va al di là delle loro aspettative.
Fare la wedding planner significa regalare un sogno. Un sogno lungo un giorno, in cui ogni dettaglio viene curato minuziosamente in accordo con i gusti e la personalità degli sposi. Un sogno in cui la sposa può sentirsi la regina indiscussa.
Ogni sposa con cui ho lavorato mi ha lasciato qualcosa. Ognuna di loro mi ha regalato la possibilità di spingermi sempre oltre i limiti, di trovare nuove ispirazioni per creare eventi raffinati ed eleganti. Conservo i momenti trascorsi insieme a loro gelosamente insieme al rapporto di stima e amicizia che ci lega ancora.
Rita Mineo
Photographer: Alex Cinisi Photography